WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
misurare ‹mi·ṣu·rà·re› v.tr.
- Valutare esattamente quantità o dimensioni, mediante l’impiego di uno strumento di misura: m. un campo m. con il metro
Come intr. (aus. avere), avere come misura, risultare di determinate dimensioni: la statua misura 9 m di altezza
estens. Camminare nervosamente in un luogo: m. a grandi passi la stanza. - Far indossare degli indumenti per controllarne le misure: il sarto gli sta misurando una giacca
tr. pron. Indossare per prova: misurarsi un vestito
Assestare un colpo, con calcolata decisione: gli misurò un ceffone. - fig. Considerare, valutare: m. l’entità di un danno
M. le parole, soppesarle bene prima di pronunciarle.
misurarsi v.rifl.
- Prendere la misura delle proprie parti del corpo o della propria altezza.
- Mettere alla prova la propria abilità o le proprie forze: misurarsi in una gara misurarsi con qcn.